Alcune definizioni utili: risultati dell’apprendimento, conoscenze, abilità e competenze

Alcune definizioni utili: risultati dell’apprendimentoconoscenzeabilità e competenze tratte dalla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008 , sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente.

Ai fini della presente raccomandazione, si applicano le seguenti definizioni:

f) «risultati dell’apprendimento»: descrizione di ciò che un discente conosce, capisce ed è in grado di realizzare al termine di un processo d’apprendimento. I risultati sono definiti in termini di conoscenze, abilità e competenze;

g) «conoscenze»: risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche;

h) «abilità»: indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l’uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti);

i) «competenze»: comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

parole chiave:
#risultati dell’apprendimento
#conoscenze
#abilità
#competenze