Profili di ruolo professionale relativi alle professionalità operanti nel Web

La norma UNI 11621-3:2021, “Attività professionali non regolamentate – Profili di ruolo professionale per l’ICT – Parte 3: Profili di ruolo professionale relativi alle professionalità operanti nel Web”, è stata aggiornata e ora è ancora più vicina ai professionisti, alle aziende, alla Pubblica Amministrazione, al mercato.

Rispetto all’edizione precedente è stato adottato il nuovo schema (da 25 a 29 profili) allineandoli con le competenze definite nella UNI EN 16234-1:2020.

I profili di ruolo professionale relativi al Professionista Web della norma sono un aggiornamento della precedente versione della UNI 11621-3:2017, con adeguamento ed arricchimento degli stessi rispetto alla UNI EN 16234-1:2020 nonché alla struttura (template) e relativa applicazione della medesima per la creazione di profili di ruolo professionale ICT di terza generazione prevista dalla UNI 11621-1.

Con la revisione della norma sono state apportate le seguenti modifiche:

  • sono stati aggiornati i risultati attesi per essere allineati con i correlati dei profili europei di competenza professionale dell’ICT;
  • sono stati rimossi gli esempi di tecnologie in quanto oggetto di costante aggiornamento;
  • sono stati rimossi i riferimenti a norme tecniche obsolete;
  • è stata aggiornata la terminologia di abilità e conoscenze;
  • sono stati aggiunti quattro nuovi profili di ruolo professionale:
    • Social Media Manager
    • Cloud Architect
    • Cloud Specialist
    • User Experience Researcher (UX Researcher).

 

Maggiori informazioni sulla nascita, nel 2016, della prima versione della norma UNI 11621, si trovano sul blog di IWA e sul sito del Gruppo Web Skills Profiles.

 

 

 

parole chiave:
#professionista web
#Social Media Manager
#Cloud Architect
#Cloud Specialist
#User Experience Researcher (UX Researcher)